 | Gorfigliano e' un antico borgo dell’Alta Garfagnana, situato a 685 m. s.l.m. alle pendici del monte Pisanino, in Comune di Minucciano: e' citato per la prima volta nel 793. Fino al 1920 gli abitanti vivevano nei pressi della Chiesa Vecchia, edificio costruito sulle fondamenta del vecchio castello e dedicato ai Santi Giusto e Clemente. Il disastroso terremoto che il 7 settembre 1920 distrusse gran parte della Garfagnana danneggio' gravemente la canonica della chiesa e fece crollare parte del campanile: cosi' il colle, dove sorgevano prima il castello e poi la chiesa, fu abbandonato e la popolazione s’insedio' nella zona pianeggiante situata lungo la riva orografica sinistra del Fosso dell’Acqua Bianca, in due localita' che si chiamano La Piana e Le Capanne. Nelle zona del nuovo insediamento fu costruita la Chiesa Nuova (anni 1933 – 1935), anch’essa dedicata ai Santi Giusto e Clemente. A Gorfigliano si trova la Compagnia dei Maggianti di Gorfigliano, una delle due sole rimaste in tutta la Garfagnana (l’altra e' quella di Gragnanella, Filicaia, Casatico). In questo paese e' semepre viva la tradizione dei Natalecci: sono grandi falo' formati da pali di castagno su cui sono addossati rami di ginepro: alti diversi metri, sono accesi la Vigilia di Natale. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Gorfigliano ha inizio dal lago di Gramolazzo: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 284 metri. |